Monumento: Monastero Santa Chiara - Napoli
←
indietro |
||||
Indirizzo : Vico Pallonetto Santa Chiara - Napoli | ||||
Riferimenti: | ||||
Sito web: http://www.monasterodisantachiara.com/ | ||||
Legge di istituzione: Regio Decreto - 10 luglio 1925 - n. 1350 - GU 188-1925 | ||||
Proprietà: | ||||
Descrizione Storico Artistica: il Complesso Monumentale di S. Chiara, comprendente Chiesa, Monastero e Convento, fu innalzato dal 1310 al 1328 per volere del monarca Roberto D’Angiò e di sua moglie Sancia di Maiorca. I sovrani, entrambi devoti a San Francesco di Assisi e a Santa Chiara, vollero costruire una cittadella francescana che accogliesse nel monastero le Clarisse e nel convento adiacente i Frati Minori. La Chiesa, nucleo centrale dell’intero complesso, sorse con il titolo di Ostia Santa o Sacro Corpo di Cristo, dedicazione suggerita dal Miracolo Eucaristico di Bolsena, avvenuto nel 1264; la suddetta denominazione mutò da subito in Santa Chiara, probabilmente per lo straordinario numero di Clarisse presenti nel monastero. (fonte www.monasterosantachiara.it) | ||||
Descrizione per il Visitatore: | ||||
Visita per : | ||||
Costi: | ||||
Indicazioni per la visita: | ||||
Tempo di visita /abbigliamento/varie: | ||||
Il Monumento e il territorio: | ||||
Fotogallery ( realizzata da Paolo Orlando che ne detiene i diritti) selezionare l'immagine per vederla ingrandita: | ||||
|
||||
← indietro |